CITOLOGIA NASALE
ESAME CITOLOGICO NASALE
L’esame citologico nasale ha lo scopo di identificare le alterazioni microscopiche che accompagnano le patologie nasali mediante lo studio di un campione di cellule.
La citologia nasale è una metodica diagnostica oggettiva di grande utilità in ambito rinoallergologico, nell’inquadramento delle patologie nasali infettive e allergiche, e in tutti i casi di ostruzione respiratoria nasale cronica.
E’ indicata:
- A coloro che hanno una sintomatologia rinologica allergica (starnutazioni, prurito, secrezioni acquose, difficoltà respiratoria nasale) o presentino raffreddori ricorrenti e/o della durata atipica.
- Ai soggetti sottoposti a test allergici cutanei (Prick Test) o sierologici (IgE) che fossero risultati negativi per allergie con sintomi nasali: esistono infatti alcune sindromi allergiche che hanno come unico bersaglio d’organo il naso (per esempio la Nares o Naresma).
- A coloro che presentano infezioni ricorrenti delle alte vie respiratorie con o senza complicanze (sinusiti, otiti o faringolaringiti).
E’ una metodologia diagnostica molto pratica, scarsamente invasiva e indolore; non richiede alcuna anestesia e non presenta controindicazioni.
L’esame citologico nasale è ripetibile nel tempo, per consentire allo specialista di monitorare l’andamento della patologia e valutare la risposta alla terapia.
Presso il nostro Centro Medico viene eseguito l’esame citologico nasale su prenotazione.