Agopuntura
Agopuntura
La tecnica dell’agopuntura consiste nel trattamento delle varie patologie o, meglio ancora, nella loro prevenzione tramite la stimolazione con aghi e/o calore (moxibustione) di particolari punti sensibili del corpo umano localizzati lungo linee precise, i Meridiani, con l’intento principale di riequilibrare le capacità di difesa e di reazione dell’organismo.
La Medicina Cinese, e quindi l’agopuntura, affondano le loro radici nell’antico pensiero taoista e si pongono come obiettivo primario la cura dell’individuo, visto nella sua globalità fisica e psichica.
I principali effetti terapeutici dell’agopuntura dimostrati sperimentalmente sono i seguenti:
• Antalgico
• Analgesico
• Antispastico, antidistonico e decontratturante sulla muscolatura liscia e striata.
• Antiinfiammatorio
• Trofico e vasomodualatore
• Immunomodulatore
• Regolatore dell’omeostasi e della funzione endocrina
• Sedativo, antidepressivo e ansiolitico
La prima visita con il Medico Agopuntore
La prima visita presso un Medico Agopuntore non è diversa da quella praticata da qualsiasi altro Specialista occidentale; dopo un’attenta valutazione dei sintomi e della storia clinica del paziente, nonché degli accertamenti diagnostici eseguiti in precedenza, il Medico Agopuntore visita il paziente ponendo particolare attenzione alla semeiotica agopunturale, che presenta caratteristiche proprie e peculiari. La valutazione degli elementi semeiologici permette al Medico Agopuntore di formulare una diagnosi precisa ed individualizzata e di impostare la terapia in base al quadro clinico di ogni singolo paziente. Al termine della visita si procede all’esecuzione del trattamento di agopuntura.
La pratica dell’agopuntura in Italia è riservata esclusivamente ai laureati in Medicina e Chirurgia in quanto è considerata “atto medico”.
I Medici che praticano l’agopuntura presso il Centro Medico JERVIS 22 sono iscritti all’Elenco Esercenti le Medicine non Convenzionali presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino.
Ulteriori informazioni: C.S.T.N.F. Torino