LA CATARATTA

La cataratta è un’ opacizzazione del cristallino, la lente indispensabile per mettere a fuoco le immagini sulla retina che si trova dietro l’iride, la parte colorata dell’ occhio.
In più del 95% dei casi la cataratta è associata all’invecchiamento e viene, perciò, detta senile.
Le cataratte giovanili, invece, hanno un’origine congenita o possono essere causate da farmaci, traumi e malattie agli occhi o sistemiche.
In genere l’opacizzazione è causata dall’aggregazione e dall’ossidazione delle proteine del cristallino, un processo diffuso in tutto l’organismo, che progredisce con l’invecchiamento.
Per questo motivo il 90% degli individui di età superiore ai 75 anni soffre di cataratta.
Ma vi possono essere altre possibili cause, come l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, il diabete e il fumo.
Il sintomo principale è l’annebbiamento progressivo, a volte con abbagliamento alla luce frontale, sdoppiamento delle immagini e talvolta un iniziale curioso miglioramento della vista. E’ pertanto consigliata una visita oculistica periodica oltre i 60 anni di età, anche in assenza di sintomatologia specifica.
L’unico trattamento attualmente disponibile è l’ intervento chirurgico.
Per prevenire la cataratta sono importanti un’alimentazione ricca di cibi contenenti antiossidanti naturali, l’uso di occhiali da sole, il controllo dei livelli di zuccheri nel sangue e l’astensione dal fumo ed è consigliato ovviamente il controllo periodico della vista.
Presso il Centro Medico Jervis 22 è possibile prenotare visite oculistiche, anche pediatriche.
Per info e prenotazioni:
☎️ 0125642914
✉️ prenotazioni@jervis22.com
📍 Via Jervis, 22B Ivrea 10015 (TO)